Come allattare al seno
Data di pubblicatione:
Tenendolo a contatto pelle a pelle subito dopo la nascita, il bambino si calma, regolarizza il suo respiro e si mantiene caldo...
Continua a leggereCara mamma, il tuo latte è completo e non richiede integrazioni, è sempre pronto per l'uso, è alla giusta temperatura, è igienicamente adeguato ed economico! L'allattamento al seno è il modo naturale per una mamma di alimentare il suo bambino ed è importante per la salute di entrambi. L'allattamento al seno è ecosostenibile, è a chilometri zero e risparmia risorse ambientali!
Data di pubblicatione:
Tenendolo a contatto pelle a pelle subito dopo la nascita, il bambino si calma, regolarizza il suo respiro e si mantiene caldo...
Continua a leggereData di pubblicatione:
Il tuo latte è perfetto e inimitabile per le necessità di crescita del tuo bambino...
Continua a leggereData di pubblicatione:
L’allattamento al seno è benvenuto in ogni spazio pubblico di questa struttura. Siamo impegnati ad incoraggiare l’accoglienza della mamma che allatta...
Continua a leggereData di pubblicatione:
Il Ministero della Salute ha finanziato un progetto nazionale sulla promozione dell'allattamento al seno in ospedale...
Continua a leggereData di pubblicatione:
Esperti del settore ed organismi internazionali, tra i quali l'Organizzazione Mondiale della Sanità, l'Accademia Americana di Pediatria raccomandano...
Continua a leggereData di pubblicatione:
Numerosi studi scientifici hanno dimostrato che allattare al seno rafforza il legame madre bambino e favorisce l'accudimento (bonding)...
Continua a leggereData di pubblicatione:
Se il tuo bambino è ricoverato in ospedale è importante cominciare a tirare il latte il prima possibile dopo la nascita...
Continua a leggereData di pubblicatione:
Tienilo vicino a te con il naso davanti al capezzolo. Lascia che il tuo bambino spinga indietro la testa così che il labbro superiore sfiori il capezzolo...
Continua a leggere